Argomento Tratto dal Gruppo Telegram di Astrofotografia di Otticatelescopio
La Domanda:
allora..domanda a bruciapelo!!! secondo voi qual è il miglior filtro contro un alto inquinamento luminoso?
invece…i badeer per la banda stretta, sono buoni? meglio degli optolong?
Risposta
Salve a tutti. I filtri a banda stretta migliorano sicuramente il rapporto segnale/rumore rispetto a quelli multibanda come gli Optolong, ma salvo casi particolari vanno usati insieme a questi ultimi in modo da conservare le informazioni sulla maggior parte dello spettro. L'applicazione ottimale vede la combinazione di frame ottenuti in banda stretta e di altre ottenute, ad es. con Optolong L-enhance o L-extreme.
Dipende comunque molto dall'oggetto che si riprende…
Il tecnico Risponde
Credo che la risposta alla tua domanda non può essere data meglio perchè è molto soggettivo e dipende dal risultato che si vuole ottenere e dall'oggetto che si deve riprendere, oltre dal cielo da cui si fotografa
Hai scritto qual'è il miglior filtro, per me può essere uno o l'altro, per altri nessuno dei due
C'è a chi piace Baader a Chi Optolong a Chi Astronomik
i più venduti sono i due che hai citati
ma ci sono altri più costosi ma non per questo saranno migliori o peggiori
poi dipende anche dalla bravura nell'utilizzare lo strumento e gli accessori in dotazione
comunque vediamo altri cosa ti risponderanno in merito
e cosa ne pensano
Potresti provarli e valutare tu stesso quale dei due ti soddisfa di più
ma molto dipende dalla post produzione
dalla ripresa ottenuta
e dal soggetto fotografato
ci sono filtri che vanno bene per uno ma non per l'altro
io consiglio come ti è stato suggerito di fare riprese con i filtri ma poi anche fare foto senza filtri cosi da non perdere dettagli
assemblare per ogni canale di ripresa i master per ottenere un'unica immagine utilizzando ad esempio la tecnica dell Huble Palette integrando con foto senza filtri
poi giochi di post produzione
e in base al programma che utilizzi e come lo utilizzi otterrai dei risultati
La stessa domanda la si può girare qual'è il miglior programma di post produzione? Pixinsight, Maxim DL, Photoshop etc...
è molto soggettiva la risposta...
Vuoi Partecipare All'Argomento? O ad Altri?
Entra anche tu nel gruppo Telegram da questo link: https://t.me/joinchat/mtzIahPZPQ1mZDY0

La Notte dei Ricercatori Italiani | Live con Osservatorio Astronomico di Campo Catino | OACC
Diretta Live: Riprendiamo da dove ci siamo lasciati con il nuovo format e tante novità, con la collaborazione e partecipazione dell'osservatorio astronomico di campocatino. Stelle, Ammassi, Galassie, Nebulose, Pianeti in diretta live... Chat Pubblica e Commenti Aperti! Iscriviti al nostro Canale per non perderti nessuna novità!
In Conclusione
Concludo dicendo che i filtri a banda stretta oggi vengono utilizzati anche come filtri antinquinamento luminoso, ma se si ha un cielo decente possono essere sostituiti solo per l'inquinamento luminoso con i filtri CLS, UHC, Skyglow
Read More