

Garanzia Italia / Spedizione Gratis
La montatura EQM35
Questa montatura è un misto tra EQ3 / EQ5 e Astroinseguitore in design bianco. Rappresenta una solida base per la maggior parte delle ottiche di grandi dimensioni ed è ottimale per appassionanti escursioni nel cielo notturno. Quando la montatura equatoriale è stata allineata alla polare, si può tranquillamente visualizzare un oggetto, puntarlo e inseguirlo. Sono possibili regolazioni micrometriche in Ascensione Retta e Declinazione. L’altezza polare del luogo di osservazione è regolabile su una scala di precisione e può essere fissata in modo stabile grazie a due viti. Si possono aggiungere sia il cannocchiale polare che i motori per l’inseguimento elettrico su entrambi gli assi. La montatura non è limitata all’osservazione visuale, ma è adatta anche per muovere i primi passi nell’astrofotografia.
Setup: SkyWatcher 150/750 EQM35 SynScan
Il sistema ottico N 150/750: questo versatile telescopio newtoniano offre al principiante come all'astrofilo esperto molta luce e una grande stabilità a un prezzo contenuto. Il notevole diametro di 150 mm raccoglie così tanta luce da rendere visibili anche lontani oggetti deep-sky, come la nebulosa Anello nella costellazione della Lira, o la nebulosa Manubrio; inoltre, si possono distinguere le innumerevoli stelle singole ai margini degli ammassi globulari come M13. Anche l'osservazione planetaria offre immagini dettagliate di Saturno, Giove, Venere e Marte. L'ottica ha un rapporto focale f/5: per questo il telescopio appartiene alla classe dei newtoniani "veloci". Particolarmente adatto all'astrofotografia, ha una capacità di raccolta della luce pari a circa 460 volte quella dell'occhio nudo a una pupilla di uscita di 7 mm.
I vantaggi in breve:
Skywatcher PDS - il telescopio dalla dotazione confortevole
L'Explorer nella versione PDS viene spedito con un focheggiatore DualSpeed, che permette una demoltiplica 1:10 per la messa a fuoco di precisione, particolarmente importante per l'astrofotografia ma che porta grandi vantaggi anche all'osservazione visuale. Per un ulteriore miglioramento in ambito astrofotografico la lunghezza del tubo rispetto all'Explorer versione P è stata leggermente ridotta, e allo stesso tempo lo specchio secondario è stato ingrandito.
Due montature in una: la EQM-35 può essere usata come montatura parallattica GoTo per scoprire la volta celeste con un telescopio. Il comando computerizzato ("SynScan GoTo") vi aiuta nella ricerca degli oggetti. Grazie al movimento motorizzato, alla struttura parallattica e al cercatore polare integrato, potrete usare la montatura non solo per l’osservazione visuale, ma anche per l’astrofotografia.
In alternativa è possibile anche togliere l’asse di declinazione. Questo significa che la montatura compensa la rotazione terrestre solo tramite l’asse di ascensione retta ("misurata in ore"). Con questa configurazione la EQM-35 diventa una montatura fotografica, sulla quale collocare non un telescopio, ma direttamente l’equipaggiamento fotografico con relativo obiettivo. Le due immagini a destra mostrano le configurazioni possibili di questo utilizzo della montatura EQM-35.
LA EQM-35 è quindi particolarmente versatile. Come montatura parallattica rappresenta una buona base per telescopi fino a dieci chilogrammi di peso, e inoltre permette l’astrofotografia di oggetti deep-sky con tempi di esposizione lunghi e perfino con autoguida. È anche perfetta come montatura fotografica, perché permette di riprendere immagini di vasti campi stellari e stupendi scatti del cielo notturno. Senza telescopio e motore per l’asse di declinazione, questa montatura è anche ideale per il viaggio.
L’innesto del telescopio avviene tramite piastra a coda di rondine secondo lo standard Vixen. Per il montaggio di una camera reflex è necessario un ulteriore accessorio, non incluso nella spedizione.
Ottica
Tipo: Riflettore
Tecnica di fabbricazione: Newton
Apertura (mm): 150
Lunghezza focale (mm): 750
Rapporto d'apertura: F5
Potere di risoluzione: 0,58
Valore limite (mag): 13
Capacità di raccolta della luce: 800
Max. ingrandimento utile: 300x
Peso del tubo (kg): 4,9
Focheggiatore
Tecnica di fabbricazione: Crayford
Connessione (lato oculare): 2 e 1,25 Pollici
Montatura
Tecnica di fabbricazione: EQM35
Sistema di controllo GoTo: Si
Tipo di montatura: Equatoriale
Inseguimento: Si
Goto Synscan:
Cavalletto
Tipo: Treppiede
Materiale: Acciaio
Accessori inclusi
Oculari: 2 Pollici - 28mm
Cercatore: 6x30
Generale
Consiglio speciale: sì
Serie: Explorer
Peso totale (kg): 23
Campi di utilizzo
Osservazione della natura: no
Luna e pianeti: si
Nebulose e Galassie: si
Astrofotografia: si
Sole: non consigliato (solo con un filtro solare appropriato)
Raccomandato per ...
Principianti: si
Esperto: si
Amatore esperto: non consigliato